Nichiren Daishonin

Speciale

BS 085 / 2001 | marzo/aprile

Nichiren Daishonin

Speciale monografico del mese

Gli articoli dello speciale

Nichiren Daishonin

Ogni essere umano ha dentro di sé un potenziale illimitato, la Buddità. Questo messaggio di duemila...
immagine di copertina

Nichiren Daishonin e il suo tempo

Intervista a Silvio Vita, esperto di religioni e filosofie dell'Asia Orientale
di Maria Lucia De Luca e Marina Marrazzi Docente di religioni e filosofie dell’Asia orientale all’Istituto...
immagine di copertina

Il devoto del Sutra del Loto

Perché per Nichiren Daishonin il Sutra del Loto è l'insegnamento definitivo del Budda Shakyamuni
di Maria Lucia De Luca Perché Nichiren Daishonin sostiene che il Sutra del Loto sia l'insegnamento definitivo...
immagine di copertina

La scoperta di Nam myoho renge kyo

di Yukio Matsud - Istituto europeo di Filosofia orientale
L’invocazione di Nam-myoho-renge-kyo, il significato del Gohonzon, i riferimenti al Sutra del Loto, l’ottenimento...

Dedicata a tutta l'umanità

La vita di Nichiren Daishonin
16 febbraio 1222 A Kominato, un piccolo villaggio di pescatori nella provincia di Awa, nasce Zennichimaro ...
immagine di copertina

L'eredità della Legge di vita e morte

Da una spiegazione di Daisaku Ikeda, DuemilaUno, n. 32
a cura di Roberto Carvelli La convinzione dell'identità tra Budda e comune mortale, l'azione di una pratica...
Apri la pagina dello speciale completo

buddismoesocieta.org