Fede, pratica e studio: le basi del Buddismo di Nichiren Daishonin - parte terza

Lezione di Daisaku Ikeda sugli scritti di Nichiren Daishonin

Qual è lo scopo della religione? Realizzare la felicità per noi e per gli altri, la felicità di tutti e la pace nel mondo.Per raggiungere questo scopo occorre che ogni individuo diventi saggio e forte; questa era la ferma convinzione del fondatore della Soka Gakkai Tsunesaburo Makiguchi.Cos'è il bene, qual è il retto modo di vivere? Sono domande universali che gli esseri umani si pongono da tempo immemorabile.Makiguchi cercò e trovò nel Buddismo del sole di Nichiren Daishonin, nei suoi scritti, una solida filosofia basata sulla sacralità della vita in grado di guidare saggiamente le persone verso le risposte a tali domande.

Contenuto riservato agli abbonati


buddismoesocieta.org